

Sophia e il bosco di Fuffolandia
testo di Carolina D'Isanto, illustrazioni di Carla Memoli
Nel bosco di Fuffolandia vive una bimba molto furba e coccolona. Il suo nome è Sophia, una cucciolina ghiotta di latte e cioccolato.
La bambina ha un problema: ha paura di mettere i piedi per terra.
Proprio così, Sophia non vuole camminare.
Dopo tre passi sgrana gli occhi per il timore di essere risucchiata dalla terra. Anche di notte dorme su un letto altissimo, composto da dieci materassi. Per portarla in giro la mamma e il papà la tengono sempre in braccio.
Età di lettura: da 6 anni
I porcellini e la macchiacapanna
testo di Carolina D'Isanto, illustrazioni di Marco Cocozza
In un piccolo villaggio vivono dei porcellini rosa con le macchie blu e dei porcellini rosa con le macchie verdi. S'incontrano raramente perché abitano in luoghi separati. La loro esistenza scorre tranquilla, finché l'arrivo di uno strano porcellino senza macchie porterà scompiglio nel piccolo villaggio... I porcellini e la macchiacapanna è un libro adatto a bambini fin dalla tenera età e a genitori ed educatori. Un breve racconto illustrato che con un approccio ludico trasmette ai piccoli la capacità di accettare e rispettare le diversità di razza, religione e cultura.
Età di lettura: da 6 anni


Il segreto delle principesse
testo di Emma Fenu, illustrazioni di Ciara Civati
Dopo il matrimonio di Cenerentola con il principe, la sorellastra Genoveffa vive i suoi giorni in uno stato di forte tristezza, convinta che solo la bellezza possa donarle l'amore. Dopo giorni di rassegnazione, però, decide di rimboccarsi le maniche e andare incontro a piccole gioie, quali costruire una bici per sfrecciare in lungo e largo. In una di queste avventure incontrerà il suo principe azzurro, che poi in verità principe non è, ma che le darà quella felicità tanto cercata nei luoghi sbagliati. Perché la vera bellezza che porta all'amore e alla gioia è solo quella interiore!
Età di lettura: da 4 anni
Luna e gli amici dell'orto
testo di Elena Auricchio, illustrazioni di Francesco Lopez Visicchio
Luna Cagnolina è sempre alla ricerca di nuove avventure. In un giorno d'estate incontra Roberta Lumaca, che, dopo un temporale, è stata scaraventata lontana dal suo orto e dai suoi amici. Luna Cagnolina l'aiuta a ritornare a casa. Lì ritrovano Mirco Lombrico, il migliore amico di Roberta, mentre Lea Lucertola gli sta facendo uno dei suoi scherzi. Sarà l'inizio di una storia di amicizia tra creature così diverse eppure così vicine...
Età di lettura: da 4 anni


Blu, il pulcino covato dal frigo
testo di Paolo Ferrara, illustrazioni di Valentina Rizzo
La signora Veronica è molto distratta e finisce per dimenticare sempre un sacco di cose. Quando abbandona l'ennesimo uovo, Miss Frigorifero decide che questa volta l'uovo non marcirà, così inizia a covarlo. Nasce un piccolo pulcino blu, capace di vivere solo al freddo. Gli elettrodomestici lo adottano, facendo di tutto per coccolarlo e crescerlo nel migliore dei modi, fino al momento in cui si renderanno conto di dover aiutare il piccolo a trovare la propria strada fuori dal frigorifero e dall'appartamento in cui è vissuto.
Età di lettura: da 3 anni
L'infanzia di zia Gilberta a Golfonè
testo di Chiarastella Gabbanelli, illustrazioni di Alice Pieroni
Zia Gilberta, la strega pasticciona, ogni giorno, ne combina una nuova. Vecchiotta e malandata, malgrado sia smemorata, con la bacchetta magica mai nessuna ne ha sbagliata. Oggi, voglio raccontarvi di un viaggio magico ch'ella compì quando era piccina. Perché, anche da bambina, lei amava le avventure: le affrontava sempre tutte, senza rimpianti, senza paure.
Età di lettura: da 6 anni


Le avventure di zia Gilberta. Il mistero dei libri senza voce
testo di Chiarastella Gabbanelli, illustrazioni di Eliana D'Antonio
Zia Gilberta, golosona, è una stregaccia tutta intenta a fingersi cattiva, ma essendo soltanto buffa e pasticciona, ogni giorno una nuova ne combina. Distratta, smemorata, pigra, golosa, piena di idee e di inventiva, è una delle streghe più abili al mondo: con la sua magia è capace di arrivare sulla luna in meno di un secondo. Zia Gilberta è una strega un po' diversa dalle altre, un personaggio fuori dagli schemi, che vuole sembrare cattiva senza esserlo affatto.
Età di lettura: da 6 anni
I racconti di mamma Orsa
testo di Mariagrazia Giuliani, illustrazioni di V. Gallo, I. Cerere
Nella casa di Mamma Orsa era l'ora di andare a dormire. La luna aveva già salutato il sole che si allontanava e ora splendeva placida in un cielo pieno di stelle. - Mamma - dissero all'unisono gli orsetti - ci racconti una storia? C'erano una volta e ci sono tuttora i fragolini, un popolo che vive nei boschi di tutto il mondo. Queste creature non sono più alte di trenta centimetri, hanno gli occhi a mandorla e un nasone a patata...
Un delizioso tesoro per i bambini e per le loro mamme, un libro per una lettura prima della nanna.
Età di lettura: da 4 anni


La bambina misteriosa
testo di Emma Fenu, illustrazioni di Serena Mandrici
“La bambina misteriosa” è una fiaba che parla di emozioni, di lotta e sopravvivenza. È una fiaba che parla di vita, di morte e di rinascita.
Con una potenza descrittiva ricca di significato psicologico ed emotivo, Emma Fenu descrive perfettamente i vissuti della protagonista e di chi, come lei, cerca di utilizzare con grande virtù creativa il dolore per ricostruire la propria identità.
Età di lettura: da 5 anni